Invecchiare bene si può


Invecchiare non è solo un onere, ma è anche un onore.

Se la vita segue un decorso accettabile e in armonia con le possibilità umane, si invecchia. Come possiamo fare per rendere la fase dell’invecchiamento un momento accettabile, gradevole, che non sia oscurato da ogni genere di malanno fisico, psichico e relazionale.

Non bisogna dimenticare a questo proposito che viviamo in un corpo e che questo corpo è una macchina, bene costruita e sofisticata, ma comunque sempre una macchina che per funzionare ha bisogno di mantenere il suo funzionamento.

Occuparsi di questa macchina e fare un’opera di manutenzione accurata è sempre necessario, ma lo diventa ancora di più man mano che la macchina invecchia. La cosa più difficile è proprio quella di conservare la voglia di prendersi cura della propria macchina. A volte addirittura è qualcosa che dobbiamo imparare a fare bene proprio agli albori della terza età, perché prima, fino a che la macchina non denunciava grossi limiti l’abbiamo fatto in modo minimale e a volte superficiale.

In questo l’invecchiare è meno tollerante. Bisogna mettere al primo posto la cura di sé. Proteggere meglio i propri limiti dovrebbe armonizzarsi meglio con potenziare i propri talenti e farli diventare ancora di più e ancora meglio, la guida della propria vita.

FARE MENO E FARLO MEGLIO, potrebbe diventare un simpatico slogan dell’invecchiare.

Occuparsi di sé e cercare di aiutare il corpo a produrre una maggiore quantità di energia è fondamentale, ma è altrettanto importante rendersi conto che l’energia si rigenera con più lentezza e quindi è utile imparare a disperdere e sprecare meno. adottando stili e comportamenti differenti.

Invecchiare bene vuol dire fare un percorso, proprio come si fa in ogni altra età della vita e imparare ad adattarsi alle novità che l’invecchiamento propone in modo rispettoso e intelligente.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.