Ginnastica per la terza età – over 55

ginnastica dolce

Ginnastica Dolce
Ginnastica Psicosomatica
Rilassamento

Corso per la terza età con esercizi di

° Ginnastica Dolce per ritrovare mobilità nelle articolazioni, elasticità della muscolatura al fine di contrastare i dolori della colonna vertebrale e le posture scorrette; per allenare l’equilibrio e migliorare l’appoggio dei piedi; ginnastica dolce perciò per prendere coscienza di sé e migliorare la consapevolezza dei propri meccanismi psico-corporei, approfondire e ampliare il proprio respiro;

° Ginnastica Psicosomatica per togliere tensioni psicofisiche, ritrovare buona circolazione d’energia che può esprimersi anche attraverso il gioco e la risata, vitalità metabolica ed equilibrio interiore; per un riequilibrio posturale che non può essere disgiunto dagli atteggiamenti emotivi e caratteriali;

° Rilassamento per liberarsi da inquietudine e ansia, per rilassare corpo e mente, per gestire meglio l’emotività e trasformare in modo utile i comportamenti; rilassamento per liberare la mente troppo affollata di pensieri e ritrovare capacità di concentrazione; esercizi di rilassamento quindi per mantenere alta la  vitalità, ricaricare l’energie, e mantenere slancio nella comunicazione con gli altri.

I corsi fanno parte del programma “PERCORSI BENESSERE” organizzati col Comune di Modena e la Medicina di Base, per offrire un valido supporto nella fase della post menopausa e dell’invecchiamento, per prevenire, recuperare, ridurre al minimo ogni forma di patologia, mantenendo risorse psicofisiche capaci di proteggere il benessere la salute, la capacità di costruire buone relazioni .


Polivalente Morane in Via Morane, 361 – Modena

 

Vari corsi tutti i giorni della settimana con frequenza bisettimanale o settimanale al mattino alle 9.30 o alle 10.45 e al pomeriggio alle 15 o alle 16.15 presso la Polivalente Morane, via Morane 361 Modena.
Durata delle lezioni 1h15′

 

Ti potrebbero interessare questi articoli:
          Mettere la salute al primo posto
          Vivere l’anzianità come ricchezza

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.